Buongiorno oggi ho letto che a partire da ottobre cambiano i termini per la presentazione dei modelli F24 e leggendo le varie modifiche non ho capito bene quella che riguarda l'eventuale presentazione di f24 a saldo zero.
Io ad esempio a giugno ho presentato attraverso l'home banking della mia banca un f24 di importo pari a zero dovuto a compensazioni tra crediti irpef e debiti imu relativo alla mia dichiarazione dei redditi privata a questo punto se a dicembre il commercialista dovesse farmi avere di nuovo un f24 a saldo zero posso sempre presentarlo utilizzando il servizio on line della banca oppure no?
In caso contrario che dovrei fare?
Io ad esempio a giugno ho presentato attraverso l'home banking della mia banca un f24 di importo pari a zero dovuto a compensazioni tra crediti irpef e debiti imu relativo alla mia dichiarazione dei redditi privata a questo punto se a dicembre il commercialista dovesse farmi avere di nuovo un f24 a saldo zero posso sempre presentarlo utilizzando il servizio on line della banca oppure no?
In caso contrario che dovrei fare?