Salve a tutti,
mi trovo in una situazione imbarazzante e vorrei aiuto per uscirne.
Lavoro da un commercialista il quale ad ogni ditta individuale ha sempre fatto aprire un c/c business (intendo agganciato a p.iva) e mi ha sempre detto che rappresenta un obbligo sia per il cliente che per la possibilità di inviare f24 telematici.
Per un nostro cliente la banca nonostante tt la documentazione ha creato un c/c personale.
Ora:
- la cliente si trova due c/c personali
- la banca afferma che ormai non può variarle quello aperto da personale a business
- io ho insistito che è fondamentale averne uno agganciato alla p.iva
- la cliente trovandosi con un altro commercialista è stata rassicurata sul fatto non è necessario avere un conto business essendo ditta individuale e facendole capire che siamo degli incompetenti perché oltrettutto un c/c con p.iva costa molto di più.
Solo ora mi sono posta questo problema perché mi sn sempre fidata del mio titolare di studio.
I problemi adesso sono:
- come è corretto agire?... ditta individuale c/c personale o cn p.iva
- come le spiego le motivazioni della mia richiesta senza passare per incompetente?
Grazie
mi trovo in una situazione imbarazzante e vorrei aiuto per uscirne.
Lavoro da un commercialista il quale ad ogni ditta individuale ha sempre fatto aprire un c/c business (intendo agganciato a p.iva) e mi ha sempre detto che rappresenta un obbligo sia per il cliente che per la possibilità di inviare f24 telematici.
Per un nostro cliente la banca nonostante tt la documentazione ha creato un c/c personale.
Ora:
- la cliente si trova due c/c personali
- la banca afferma che ormai non può variarle quello aperto da personale a business
- io ho insistito che è fondamentale averne uno agganciato alla p.iva
- la cliente trovandosi con un altro commercialista è stata rassicurata sul fatto non è necessario avere un conto business essendo ditta individuale e facendole capire che siamo degli incompetenti perché oltrettutto un c/c con p.iva costa molto di più.
Solo ora mi sono posta questo problema perché mi sn sempre fidata del mio titolare di studio.
I problemi adesso sono:
- come è corretto agire?... ditta individuale c/c personale o cn p.iva
- come le spiego le motivazioni della mia richiesta senza passare per incompetente?
Grazie