Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - F24 e invii telematici
Viewing all articles
Browse latest Browse all 949

Ritenuta d'acconto da pagare dubbio

$
0
0
Buongiorno

Nel mese di Luglio 2015 dovro pagare 3 differenti ricevute di prestazione occasionale soggette a ritenuta d'acconto adesso ho il dubbio su come pagare le relative ritenute, vi faccio un esempio per chiarire:

Ricevute da pagare a Luglio 2015:
Ricevuta prestazione occasionale numero 1: Netto euro 80 - ritenuta d'acconto euro 20
Ricevuta prestazione occasionale numero 2: Netto euro 160 - ritenuta d'acconto euro 40
Ricevuta prestazione occasionale numero 3: Netto euro 400 - ritenuta d'acconto euro 100

Il mio dubbio riguarda il pagamento della ritenuta che andra effettuato entro il 16 Agosto ma in che modalita:

a) effettuo 3 diversi f24 con gli importi delle ritenute indicandoli 1 per ogni f24 ?
1040 - 0007 - 2015 - euro 20 (1° f24)
1040 - 0007 - 2015 - euro 40 (2° f24)
1040 - 0007 - 2015 - euro 100 (3° f24)


b) effettuo un unico f24 con indicazione delle 3 righe separate per il pagamento delle singole ritenute usando un unico f24 ?
1040 - 0007 - 2015 - euro 20 (stesso f24)
1040 - 0007 - 2015 - euro 40 (stesso f24)
1040 - 0007 - 2015 - euro 100 (stesso f24)

c) Effettuo un unico f24 col totale delle ritenute da pagare nello stesso periodo ?
1040 - 0007 - 2015 - euro 160 (stesso f24)

E' la prima volta che mi capita di dover pagare piu ritenute relative lo stesso periodo e dunque non vorrei fare errori, se potete aiutarmi e consigliarmi il modo piu corretto per evitare errori e sanzioni.

Preferire utilizzare un f24 per ogni singola ritenuta in modo da allegarlo alla ricevuta pagata ma non so se è consentivo pagare le ritenute utilizzando la modalita A che ho indicato sopra.

Grazie, buongiorno

Viewing all articles
Browse latest Browse all 949

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>