Salve,
oltre a poter avere una delega per la gestione previdenziale, un intermediario generico (quale dovrebbe essere un consulente fiscale abituale) può iscrivere tramite il servizio on line Inps un proprio cliente alla gestione separata? Mi riferisco a questo servizio: LAVORATORI PARASUBORDINATI: ISCRIZIONE (ACCESSO RISERVATO AD AZIENDE E CONSULENTI). Mi chiedevo se questi consulenti sono solo quelli iscritti all'albo (vedi consulenti del lavoro, commercialisti etc.) o anche i tributaristi e appunto chi svolge l'attività di consulenza professionale.
In effetti mi si presenta un problema legato alla mia insicurezza: se basta farsi firmare una procura per inviare la ComUnica, non vedo perché non potrei iscrivere un soggetto alla gestione separata? anche in questo caso serve delega scritta da parte del cliente?
grazie
oltre a poter avere una delega per la gestione previdenziale, un intermediario generico (quale dovrebbe essere un consulente fiscale abituale) può iscrivere tramite il servizio on line Inps un proprio cliente alla gestione separata? Mi riferisco a questo servizio: LAVORATORI PARASUBORDINATI: ISCRIZIONE (ACCESSO RISERVATO AD AZIENDE E CONSULENTI). Mi chiedevo se questi consulenti sono solo quelli iscritti all'albo (vedi consulenti del lavoro, commercialisti etc.) o anche i tributaristi e appunto chi svolge l'attività di consulenza professionale.
In effetti mi si presenta un problema legato alla mia insicurezza: se basta farsi firmare una procura per inviare la ComUnica, non vedo perché non potrei iscrivere un soggetto alla gestione separata? anche in questo caso serve delega scritta da parte del cliente?
grazie