A settembre 2016 un mio cliente ha ricevuto avviso bonario ricevuto da AdE che ho provveduto a rateizzare.
Contestualmente al cliente è stato negato un rimborso IVA risalente al 2010 e, con lo stesso decreto, gli è stato concesso di portare il credito in detrazione.
Provvedo alla predisposizione ed inoltro dei primi 3 modelli F24 compensando le rate con il credito.
Alla terza rata mi accorgo che l'AdE ha sempre scartato gli F24 in quanto mancava la dichiarazione integrativa dell'anno a cui si riferisce il credito iva. Siamo a marzo 2017.
Subito ho fatto richiesta di autotutela spiegando l'errore. Secondo me l'integrativa non occorreva. ho un provvedimento autorizzatorio dell'Ade a firma del direttore, non del portinaio! Comunque nessuno mi risponde e, nel frattempo il cliente ha continuato a versare le sue rate.
Il problema nasce perchè una piccola quota del credito ( 200,00) l'ho utilizzata per compensare l'INPS dipendenti del mese di gennaio 2017 e di cui in questi giorni mi è arrivata la cartella.
Come esco da questa situazione?
Contestualmente al cliente è stato negato un rimborso IVA risalente al 2010 e, con lo stesso decreto, gli è stato concesso di portare il credito in detrazione.
Provvedo alla predisposizione ed inoltro dei primi 3 modelli F24 compensando le rate con il credito.
Alla terza rata mi accorgo che l'AdE ha sempre scartato gli F24 in quanto mancava la dichiarazione integrativa dell'anno a cui si riferisce il credito iva. Siamo a marzo 2017.
Subito ho fatto richiesta di autotutela spiegando l'errore. Secondo me l'integrativa non occorreva. ho un provvedimento autorizzatorio dell'Ade a firma del direttore, non del portinaio! Comunque nessuno mi risponde e, nel frattempo il cliente ha continuato a versare le sue rate.
Il problema nasce perchè una piccola quota del credito ( 200,00) l'ho utilizzata per compensare l'INPS dipendenti del mese di gennaio 2017 e di cui in questi giorni mi è arrivata la cartella.
Come esco da questa situazione?