Salve a tutti
ho un dubbio sui limiti relativi alle compensazioni orizzontali dei crediti Iva (prima delle modifiche di aprile), che provo ad esemplificare:
A febbraio 2017 (ovvero prima di avere presentato la dichiarazione iva), vengono utilizzati crediti Iva per 13.300 codice tributo 6099 anno 2015.
Dal 16 03 17, dopo avere presentato dichiarazione Iva 2017, si utilizzano sino ad oggi, 1.000 con codice 6099 anno di riferimento 2016.
Domanda: Il limite dei 15.000, va considerato per anno solare di utilizzo oppure per anno di maturazione?
Ovvero nell'anno 2017 si potrà compensare per altri 600 oppure per altri 14.000?
Grazie a tutti
ho un dubbio sui limiti relativi alle compensazioni orizzontali dei crediti Iva (prima delle modifiche di aprile), che provo ad esemplificare:
A febbraio 2017 (ovvero prima di avere presentato la dichiarazione iva), vengono utilizzati crediti Iva per 13.300 codice tributo 6099 anno 2015.
Dal 16 03 17, dopo avere presentato dichiarazione Iva 2017, si utilizzano sino ad oggi, 1.000 con codice 6099 anno di riferimento 2016.
Domanda: Il limite dei 15.000, va considerato per anno solare di utilizzo oppure per anno di maturazione?
Ovvero nell'anno 2017 si potrà compensare per altri 600 oppure per altri 14.000?
Grazie a tutti