Buonasera, sono attualmente dipendente in una piccola falegnameria dove i titolari sono mio padre e mio zio, siccome ci sono dei problemi di costi aziendali dovuti soprattutto al personale(ora siamo in 6 operai,2 impiegate e i 2 titolari)il nostro commercialista ha proposto il passaggio generazionale dell'attivita vista anche l' eta avanzata dei due titolari.Lui ha proposto la costituzione di una s.a.s. con due soci accomandatari(io e mia cugina impiegata) e un socio accomandante(marito di mia cugina attualmente operaio).Io sono sposato con separazione dei beni con due figli e ha proposto la costituzione di un fondo patrimoniale.Volevo sapere i costi per la creazione di tutto cio' e se c' era la possibilita' di ipotizzare tale sas in un periodo precedente(1 anno circa) per capire se ne puo' valere la pena o no, cioe' se si riesce a portare a casa uno stipendio ipotizzando questa sas in un periodo precedente tenendo conto di tutte le spese e entrate.Grazie.
↧