Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - F24 e invii telematici
Viewing all articles
Browse latest Browse all 949

Compensazione crediti IRPEF in due rate

$
0
0
Ho un credito d’imposta IRPEF 2017 (cod. 4001) che vorrei compensare in "verticale", una parte con l’acconto ed una parte con il saldo IRPEF 2018 (rispettivamente cod. 1433 e 1434).

In pratica, vorrei spalmare il mio credito IRPEF 2017 in due rate, utilizzandolo in compensazione una parte con l'acconto ed un'altra parte con il saldo IRPEF 2018.

Cosa devo indicare nel campo rateizzazione relativo al credito d'imposta?
Io direi di usare il codice 0102 per la parte di compensazione che farò ora con l'acconto IRPEF 2018 ed il codice 0202 per la parte di compensazione che farò a novembre con il saldo IRPEF 2018.

In pratica:
a giugno, per compensare l'acconto IRPEF 2018 con la prima parte del mio credito IRPEF 2017, utilizzerei questi parametri relativi al credito IRPEF: 4001 0102 2017;
a novembre, per compensare il saldo IRPEF 2018 con il residuo del credito IRPEF 2017, utilizzerei questi altri parametri relativi al credito IRPEF: 4001 0202 2017.

E' corretto utilizzare i codici rateizzazione 0102 e 0202 in questo modo per il credito IRPEF con codice 4001?
Grazie.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 949

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>