Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - F24 e invii telematici
Viewing all 949 articles
Browse latest View live

Doppio versamento saldo cedolare 2011

$
0
0
Salve a tutti. A causa di una dimenticanza, a luglio ho versato tramite mod. F24 il saldo di cedolare secca 2011 che poi, ovviamente per il medesimo importo, mi stato trattenuto sulla busta paga di agosto dal sostituto d'imposta sulla base del mod. 730/2012 presentato a giugno.
Come posso richiedere il rimborso dell'importo versato due volte?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

F24 Diritti camerali

$
0
0
Ciao a tutti
la commercialista mi ha dato un F24 da pagare entro il 20 Agosto con codice tributo 3850 di euro 201,00 (immagino siano i diritti camerali)
L'F24 è di importo pari a 0 in quanto lo stesso tributo è stato compensato con il codice tributo 3800 nella sezione Regioni (che ignoro cosa sia)
dato nche ho dimenticato di andare in banca a "pagarlo" è possibile effettuare il ravvedimento?? e se sì come funziona in questo caso??
grazie a chi mi voglia dare dei chiarimenti

invio con file internet

$
0
0
salve, sto provando ad inviare l'unico col file internet ma sulla preparazione del file si blocca tutto perchè mi dice che ci sono troppi moduli di controllo onstallati e devo eliminare i vecchi. quindi li ho eliminati dal pannello delle installazioni applicazioni, ma non cambia nulla. potreste aiutarmi? grazie

Errore compensazione

$
0
0
Buongiorno,

pur avendo un credito di IRES sufficiente a coprire il saldo IRAP, la prima rata di acconto IRAP (da pagare entro lo scorso 20 agosto) e il secondo acconto IRAP (che a ndrebbe pagato entro il 30 nov) per mero errore ho compensato, il 20 Agosto, il SOLO secondo acconto IRAP.
Facendo ora un altro F24 in cui compenso il saldo IRAP e il primo acconto, debbo avvalermi del ravvedimento operoso? .
Grazie delle risposte

Correzione Comunica startweb

$
0
0
Salve ho inviato l'inizio di una nuova attività con immediato inizio un po di tempo fa .... codice attività 41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione

Ora l'operatore mi ha mandato un messaggio di correzione dicendo:

attività professionale??? chiarire entro 5 giorni previo rigetto denuncia.


Ho risposto con la funzione messaggi: dicendo che non è un attività professionale e spiegando quello che prevede il codice attività ( inquadrato tra le attività di costruzione)

Poi ho chiuso l'attività di correzione (invianzo la correzione alla cciaa)

Secondo voi ho fatto bene la procedura????

Compenso intermediari per trasmissioni 2011

$
0
0
Cari colleghi Vi scrivo per sapere se a Voi è sono arrivati i tanto desiderati bonifici per il compenso per le trasmissioni F24 e dichiarazioni dell'anno 2011. Ho inviato tramite procedura Entratel le fatture all' Agenzia delle Entrate il giorno 15/06/2012, ma da allora nessun accredito. In genere negli anni passati l'accredito arrivava entro 30 gg. dall'invio della fattura.
A voi i compensi sono stati accreditati? E dopo quanto tempo?

costituzione di una SAS

$
0
0
Buonasera, sono attualmente dipendente in una piccola falegnameria dove i titolari sono mio padre e mio zio, siccome ci sono dei problemi di costi aziendali dovuti soprattutto al personale(ora siamo in 6 operai,2 impiegate e i 2 titolari)il nostro commercialista ha proposto il passaggio generazionale dell'attivita vista anche l' eta avanzata dei due titolari.Lui ha proposto la costituzione di una s.a.s. con due soci accomandatari(io e mia cugina impiegata) e un socio accomandante(marito di mia cugina attualmente operaio).Io sono sposato con separazione dei beni con due figli e ha proposto la costituzione di un fondo patrimoniale.Volevo sapere i costi per la creazione di tutto cio' e se c' era la possibilita' di ipotizzare tale sas in un periodo precedente(1 anno circa) per capire se ne puo' valere la pena o no, cioe' se si riesce a portare a casa uno stipendio ipotizzando questa sas in un periodo precedente tenendo conto di tutte le spese e entrate.Grazie.

compensi intermediari

$
0
0
mi è sfuggita la fattura da emettere per i compensi agli intermediari, sono certa di tanto in tanto di aver controllato e non c'era nulla, ora trovo la cartellina la cui comunicazione riporta 4 giugno.

Secondo voi sono sono ancora in tempo a trasmetterla, la comuncazione recita che l' intermediario è tenuto ad emettere la fattura entro l'ultimo giorno del mese successivo, non mi sembra un termine perentorio, se inserissi la data di emissione 31luglio, e la inviassi ora ci sarebbero problemi? Una cosa è emettere la fattura, una è inviarla.

Tra tutto il da farsi tra giugno luglio e agosto, mi sarà sfuggito, ma poi inviano messaggi per tutto, ma sono sicura di non averne ricevuto per l' avviso del compenso. In passato a qualcuno di voi è capitato?

Quadro dei redditi

$
0
0
sono qui a chiedere il vostro aiuto, in quanto leggendo a destra e sinistra non ho trovato nulla in merito. La situazione che mi si prospetta è questa:
contribuente soggetto agli studi di settore che esercita più attività, ecc...ecc... e quindi compila lo studio ai soli fini statistici. Ora, la domanda é: nel quadro dei redditi, in questo caso RG devo indicare cause di esclusione o cause di inapplicabilità o si da per scontato che lo sia?
Grazie a tutti

dubbio su chi paga la ritenuta d'acconto

$
0
0
La società A effettua un atto dal notaio e riceve la fattura dal notaio stesso
la fattura viene intestata quindi alla società A ma viene pagata da un'altra società, la società B: in questo caso chi è che versa la ritenuta d'acconto?? la società A intestataria della fattura oppure la società B che ha pagato la fattura??

Errore invio IRAP

$
0
0
Salve a tutti,
stamattina volevo inviare una dichiarazione Irap, creata con software Sogei, dopo aver confermato tutti i quadri confermo il quadro riepilogativo in attesa che venga creato il file telematico, ma mi appare una finestrella di errore: si è verificato un errore interno. Errore inaspettato :confused: quanlcuno sa cosa significa e come risolvere??
Grazie.............

F24 in presenza di rimborsi 730

$
0
0
Salve,

se il datore di lavoro corrisponde nella busta paga del dipendente X un rimborso 730 di € 100 e deve versare (in qualità di sostituto) un Irpef di € 1000 come verrà compilato l'F24?
  • cod. 1001 = € 900 ???
  • oppure cod. 1001 = € 1000 + altro cod.tributo di € 100 negli importi a credito compensati (per un saldo da versare di € 900) ???

Tks...!!!

codice tributo

$
0
0
Buongiorno,

è corretto versare con codice tributo 1030 le ritenute "italian tax witholding" su royalties in fattura acquisto da fornitore americano?

inoltre si procederà a compilazione del 770 ordinario?

grazie

ravvedimento parziale

$
0
0
Salve a tutti, come saprete il ravvedimento parziale impone che l'imposta e relative sanzioni e interessi siano versati tutti entro il termine per il ravvedimento, anche in modo non contestuale... il mio dubbio è:
- si può fare un f24 con solo imposta e un altro f24 con solo sanzioni e interessi, quantunque commisurati alla frazione di imposta?
- se sì, questo vale solo se l'invio dell'f24 è effettuato nello stesso giorno?
- se possono essere inviati in giorni diversi, sanzioni e interessi devono essere calcolati sull'imposta nel giorno in cui è stata versata, o al giorno in cui essi sono versati?

Scusate se sono domande un po' stupide, io ho già una mia idea ma vorrei capire se qualcun altro ha interpretazioni diverse...
Grazie!

nuovo modulo controllo

$
0
0
salve, facendo il controllo dei file dal software dell'ade, il programma non me lo esegue perchè dice che la versione dei controlli non è aggiornata. Il 21 sett c'è stata nuova versione dei moduli di controllo ma non riesco a scaricarla.
La pagina è:
ftp://ftp.finanze.it/pub/mod2012/Mod...lo2012_147.exe.
voi ci siete riusciti?

Errore invio IRAP

$
0
0
Salve a tutti,
stamattina volevo inviare una dichiarazione Irap, creata con software Sogei, dopo aver confermato tutti i quadri confermo il quadro riepilogativo in attesa che venga creato il file telematico, ma mi appare una finestrella di errore: si è verificato un errore interno. Errore inaspettato :confused: quanlcuno sa cosa significa e come risolvere??
Grazie.............

F24 in presenza di rimborsi 730

$
0
0
Salve,

se il datore di lavoro corrisponde nella busta paga del dipendente X un rimborso 730 di € 100 e deve versare (in qualità di sostituto) un Irpef di € 1000 come verrà compilato l'F24?

  • cod. 1001 = € 900 ???
  • oppure cod. 1001 = € 1000 + altro cod.tributo di € 100 negli importi a credito compensati (per un saldo da versare di € 900) ???


Tks...!!!

codice tributo

$
0
0
Buongiorno,

è corretto versare con codice tributo 1030 le ritenute "italian tax witholding" su royalties in fattura acquisto da fornitore americano?

inoltre si procederà a compilazione del 770 ordinario?

grazie

ravvedimento parziale

$
0
0
Salve a tutti, come saprete il ravvedimento parziale impone che l'imposta e relative sanzioni e interessi siano versati tutti entro il termine per il ravvedimento, anche in modo non contestuale... il mio dubbio è:
- si può fare un f24 con solo imposta e un altro f24 con solo sanzioni e interessi, quantunque commisurati alla frazione di imposta?
- se sì, questo vale solo se l'invio dell'f24 è effettuato nello stesso giorno?
- se possono essere inviati in giorni diversi, sanzioni e interessi devono essere calcolati sull'imposta nel giorno in cui è stata versata, o al giorno in cui essi sono versati?

Scusate se sono domande un po' stupide, io ho già una mia idea ma vorrei capire se qualcun altro ha interpretazioni diverse...
Grazie!

nuovo modulo controllo

$
0
0
salve, facendo il controllo dei file dal software dell'ade, il programma non me lo esegue perchè dice che la versione dei controlli non è aggiornata. Il 21 sett c'è stata nuova versione dei moduli di controllo ma non riesco a scaricarla.
La pagina è:
ftp://ftp.finanze.it/pub/mod2012/Mod...lo2012_147.exe.
voi ci siete riusciti?
Viewing all 949 articles
Browse latest View live