Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - F24 e invii telematici
Viewing all 949 articles
Browse latest View live

Ritenuta prestazione occasionale

$
0
0
A seguito di una prestazione di lavoro occasionale, sapendo che la società, dove ho operato, non è molto avvezza ad adempiere i versamenti delle ritenute, posso pretendere l'esibizione del modello F24 attestante il pagamento, senza aspettare la Certificazione dei Compensi 2016? Grazie.

scarto invio: motivo scarto 03 - codice di autenticazione non riconosciuto

$
0
0
Salve, ho un problema.
Ho disinstallato entratel, l'ho rinstrallato (non ho rigenerato, come consigliato da centralino, l'ambiente di sicurezza).
Al primo invio (sono riuscito ad autenticare senza problemi) ho ricevuto come motivo dello scarto quanto in oggetto. ("codice di autenticazione non riconosciuto - motivo scarto 03")

qualcuno mi sa aiutare?

Grazie

730 telematico e detrazioni

$
0
0
salve,
non ho capito se e come si possono detrarre spese (esempio dentista e polizze assicurative integrative)
dalla dichiarazione 730 per via telematica





grazie

RAVVEDIMENTO OPEROSO:come fare?

$
0
0
Gentili lettori,

chiedo scusa per il linguaggio poco tecnico che adotterò. Io mi occupo di tutt'altro. Sono un architetto e mi rivolgo a voi per chiarire alcuni dubbi riguardo la mia situazione contributiva.

Sono un libero professionista iscritto al regime dei minimi con gestione separata dell'INPS con partita iva aperta a gennaio 2013.

Per quanto riguarda il saldo 2013 ho rateizzato i versamenti in 5 rate.
Tutte le rate sono state pagate con ritardi da 1 a 30 giorni. L'acconto per il 2014 scaduto a Novembre, in un'unica soluzione, devo ancora pagarlo.

Posso arrangiarmi a fare un ravvedimento operoso senza dovermi rivolgere al mio commercialista?
Nei 5 modelli unici pagati ho i codici 1793 e 1795 per la sezione ERARIO e 1500 per la sezione INPS.
E' vero che per l'INPS non esiste ravvedimento?
Come posso sistemare la mia situazione contributiva?
E' vero che è sbagliato pagare il modello UNICO in ritardo e poi effettuarne uno nuovo per le sanzioni?
Esiste un software affidabile per il calcolo di tali sanzioni e interessi?


Ringrazio anticipatamente chi mi abbia prestato attenzione sinora e chi mi dedicherà del tempo per rispondermi.
cordiali saluti

Compilazione F24: aiutooo

$
0
0
Devo compilare un F24. L'agenzia delle entrate mi ha inviato il piano di ammortamento, diviso in 8 rate. Alcuni codici tributi si riferiscono ad addizionale comunale-regionale, quindi alla voce "RATEAZIONE/REGIONE/PROV" oltre ad inserire x.es 01/08 (1ª rata delle otto) come inserisco il codice di riferimento a regione-comune? "010899"

Certificazione unica - reinvio

$
0
0
HELP!!!!

ho bisogno di un consiglio.

Certificazione Unica inviata nei tempi. Dopo vengo a sapere dal cliente che una fattura a ui bisognava operare la ritenuta è stata pagata (mi aveva detto di no).

Ora cosa dovrei fare secondo voi? Reinviare la ceritificazione unica con l'integrazione del nuovo percipiente(e quindi sostituire e annullare la vecchia CU) ?

NEl caso di specie il percipiente non predispone 730 ma Unico


grazie!!!

Modello 770S Semplificato: Dichiarazione NON LIQUIDABILE

$
0
0
Buonasera

L'anno scorso ho presentato il modello 770 semplificato per 2 fatture emesse da soggetti in regime dei minimi a cui non è stata applicata la ritenuta d'acconto ma ugualmente soggetti al modello 770 semplificato.

Andando su fiscoonline (simile entratel) risulta questa descrizione

"Stato di lavorazione Dichiarazione NON LIQUIDABILE "

Cosa significa NON LIQUIDABILE ?

E' normale oppure c'è stato un errore/problema nell'invio del modello 770S ?

Grazie buonasera

Comunicazione polivalente

$
0
0
Buongiorno
mi trovo davanti a questa situazione.
Devo annullare uno spesometro non inviato da me per poter inviare quello corretto.
Ora dal momento che il primo invio non è stato effettuato da me e il precedente intermediario non trova il file telematico archiviato come bisogna procedere?
Ho provato una procedura di annullamento mediante entratel ma non prevede la possibilità di annullare la comunicazione polivalente.
Ho tutte le altre informazioni di cui ho bisogno ovvero numero di protocollo nome del file.

Errata causale certificazione Unica

$
0
0
Buongiorno a tutti, mi sono accorto che il software ha indicato su tutte le certificazioni di lavoro occasionale la causale "A" ( lavoro autonomo rientrante esercizio di professione abituale) in luogo della "M" (lavoro autonomo non abituale). E' possibile correggere tale inesattezza? ho chiamato il call center e mi hanno detto di mandare una sostitutiva e che non sarà neanche sanzionata in quanto trattasi di lavoro autonomo, mentre i 100,00.= euro di sanzione vengono applicati in caso di errori su certificazioni di lavoro dipendente. Mi hanno detto anche che l'AdE per questo primo anno sarà tollerante rispetto ad errori sulla CU. Cosa ne pensate?

Controllo formale F24 Telematico ver. 3.7.5. - 3.7.6. - 3.7.7.

$
0
0
Salve a tutti,
nn riesco a completare lo scarico di queste ultime 3 versioni del controllo formale dei pagamenti F24. L'aggiornamento si ferma al 5% e nn prosegue più: è un problema che ha avuto o sta avendo qualcuno di voi?

Ricevute di consegna dichiarazioni fiscali

$
0
0
Buongiorno, vorrei chiedere conferma a chi ha avuto esperienza di controlli agli intermediari, che oltre alla verifica della conservazione della copia intermediario di tutte le dichiarazioni e comunicazioni trasmesse telematicamente, per ciascun modello venga verificata la ricevuta di consegna della dichiarazione stessa, più la ricevuta di consegna dell'impegno a trasmettere, e ancora se la conservazione di queste ricevute deve durare come per i modelli fino alla fine del 4° anno consecutivo alla presentazione, o è meglio tenerle anche dopo. Normalmente le facciamo firmare tutte (ricevuta di consegna del modello e ricevuta di consegna dell'impegno), ma penso che prima o poi verremo soffocati dalla carta!

Visto di Conformità - F24 versato doppio - Compensazione Orizzontale/Verticale

$
0
0
Buongiorno.
Una azienda ha versato erroneamente due volte lo stesso modello F24 2014.
Nel dettaglio ha versato doppi:
Sezione Erario
Cod. Tributo 1001, 1004, 1012
Sezione Regioni
Cod. Tributo 3802
Sezione Comuni
Cod. Tributo 3847, 3848

La somma totale dell'F24 è di importo superiore ai €15.000.
Per i crediti superiori ai €15.000 è obbligatorio il visto di conformità anche per IRPEF in caso di compensazione orizzontale.

Ai fini della dichiarazione 770 utilizzerei il Cod. Tributo 6781.
Per la compensazione verticale non è previsto alcun visto.

Quindi come mi devo comportare? per esempio per compensazione verticalmente posso compensare il 1001 con il 3802??

F24 Inps stato in elaborazione ...

$
0
0
Buongiorno ... in data 02/05/2015 ho inviato un f24 in via telematica per pagare Inps ... ad oggi risulta ancora in elaborazione ... secondo voi mi devo preoccupare oppure no ?
Grazie in anticipo .. ah il pagamento telematico e' per il 15/05/2015 ....

Ps .. posso fare qualcosa secondo voi ... ?

Variazione codice tributo 6740

$
0
0
Buongiorno,
la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate ha variato la modalità di compilazione in F24 del codice tributo 6740 (credito accise).
Nel campo "anno di riferimento" va indicato l'anno di presentazione della dichiarazione di riferimento.
Nel sito dell'Agenzia delle Entrate fanno l'esempio:
"rateazione/regione/prov/mese-rif" = 0315 (3° trim. 2015)
"anno di riferimento" = 2015.
Mi chiedo a quale dichiarazione si riferiscano... :confused:
L'Unico relativo lo presenterei nel 2016. Intendono forse l'istanza di richiesta del credito? In questo caso per il 4° trimestre 2014 dovrei compilare 0414 anno 2015.
Non trovo chiarimenti in merito.
Grazie per l'aiuto.

Erika

Codice tributo 9001

$
0
0
Buongiorno
chiedo gentilmente se qualcuno sa dirmi perché non riesco più ad inserire il codice tributo 9001 dentro al programma deleghe 2015. Esiste ancora?
Grazie mille
Buona giornata

Registrazione telematica locazioni (software RLI)

$
0
0
Sto diventando matto. Ho installato sia il software RLI, sia il modulo di controllo RLI 2012 (entrambi in versione 1.0.7 DEL 29.1.2015).
Un file RLI sono riuscito a crearlo (per un pagamento successivo),però risulta impossibile controllarlo.
Mi sono infatti accorto che il modulo di controllo non vuole saperne di congiungersi a File Internet (dove, cliccando su Aiuto, Versione e Moduli Controllo, non trovo traccia di questo modulo). Ho provato a disinstallarlo, riscaricarlo e reinstallarlo varie volte, ma niente da fare.
Oggi una consulente del call center dell’Ag. Entrate mi ha consigliato di disinstallare File Internet, eliminare la cartella Prog da UnicoOnLine, poi riscaricare e reinstallare tutto daccapo (la spiegazione era che i moduli di controllo già presenti in File Internet potevano interferire). L’ho fatto ma non ho risolto nulla: in File Internet leggo: “Nessun modulo di controllo disponibile”
Ho allora provato a usare la procedura di controllo per utenti non registrati, però la risposta è: “Impossibile avviare controlli RLI …. L'applicazione ha richiesto una versione della piattaforma JRE (versione 1.7*) che non è attualmente installata in locale”. Eppure poco tempo prima mi ero installato Java 7 Update 76, senza di cui non avrei neanche potuto installare né RLI, né File Internet (ultima versione, 3.0.5) né altro.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Grazie in anticipo.

Contribuente Marginale e ritenute 1038

$
0
0
Un nostro agente monomandatario è contribuente marginale.Ogni 16 del mese non devo versare ritenuta 1038?
Come funziona?
Devo pagare ogni trimestre solo con il mav l'enasarco e Firr anno successivo entro 31 marzo?

Comunica, notaio e iscrizione impresa familiare

$
0
0
Buongiorno,
devo procedere a creare un'impresa familiare in comunica, ma ho indicazioni contrastanti da vari colleghi e dal notaio:
- alcuni dicono che è necessario prima andare dal notaio per la stesura dell'atto pubblico e poi procedere alla Comunicazione Unica via web;
- altri dicono che è necessario prima effettuare la Comunicazione Unica e poi andare dal notaio in quanto quest'ultimo deve indicare la partita IVA nell'atto.

Qualcuno ha indicazioni o esperienza in merito?

Grazie infinite in anticipo.

Mattia

sconforto con f24 elide

$
0
0
buongiorno..
pensando che una novità come l'F24 elide fosse in una forma standard - come l'F24 normale: cioè che non cambia da anni la sua forma -... mi sono fidata dell'F24 elide che ho trovato - non ricordo dove esattamente, su web.
l'ho compilato e l'ho consegnato al cliente. che è andato in posta.. e ha trovato un'incompetente.. che non riusciva a capirlo e che pensava che gli zeri inseriti potessero essre delle O!
il cliente mi ha chiamato perchè non è riuscito a pagare l'F24 elide.. e sarebbe andato all'agenzia delle entrate - in questi giorni infatti non sono a Studio ma sono comunque reperibile..
All'agenzia delle entrate probabilmente potrebbero avere l'altro F24 elide, quello che presenta la stringa sotto "erario altri tributi" (che invece non c'è in quello che gli ho compilato io, essendo i dati del contratto tutti in una stringa)... ma possibile che NON ci si possa MAI fidare di quello che rilasciano??
l'F24 elide è quello, ma perchè cambiare la posizione della stringa o non accettare il modello "precedente di alcuni mesi"?? chi fa poi la figuraccia? io...

F24 e Cancellazione INPS

$
0
0
Buongiorno,
L'anno scorso ho aperto una Srl con un socio che si è poi rivelato essere un truffatore.
Il commercialista mi ha iscritto alla gestione commercianti
Durante l'anno ho regolarmente versato tutti i contributi inps dovuti (ahimè), e quest'anno sono riuscito a patteggiare, riavere indietro i miei soldi e uscire da quella srl.
La cessione delle quote è stata effettuata in Aprile.
L'azienda l'anno scorso ha avuto utile zero.
Ora mi trovo da pagare 4 F24 ovvero: prima rata di minimale con scadenza 16 maggio, e un SALDO relativo al 2014, nonchè 2 acconti relativi al 2015; questi ultimi 3 f24 risultano compilati in bianco.
Ora, cosa sono tenuto a pagare?
Sinceramente mi darebbe proprio fastidio dover pagare per intero la prima rata di minimale!
Mi affido alla vostra esperienza,
Grazie anticipatamente
Viewing all 949 articles
Browse latest View live