Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - F24 e invii telematici
Viewing all 949 articles
Browse latest View live

scadenza cannata

$
0
0
buongiorno a tutti

ho cannato una scadenza importante (il pagamento del mio saldo e acconto irpef)...
sono pochi soldi e dovrei fare ravvedimento pagando sanzioni e interessi...
se invece di fare ravvedimento effettuo normalmente il pagamento facendo finta di niente (cioè pago solo l'imposta ma non sanzioni e interessi) cosa accade?mi viene accettato il pagamento?

invio unico tramite Desktop telematico

$
0
0
Sto cercando di inviare il modello unico 2016 tramite Desktop telematico. Dopo avere inserito il file da inviare ( con estensione ccf) , mi ritrovo a compilare la sezione "accesso ai servizi". Premetto che utilizzo Fisconline tramite smartcard e che prima di oggi non avevo mai modificato la password iniziale di accesso ai servizi delle Entrate visto che , per l'appunto, accedo con Smart card. Arrivato nella sezione "accesso ai servizi" non riesco a procedere: nel campo utente inserisco il codice fiscale, nel campo password inserisco la password modificata, nel campo PIN inserisco il codice per utilizzare i servizi telematici. Potreste aiutarmi a capire qual è il problema che mi impedisce l'invio? Grazie.

F24 scaduto il 20.08.2016 e come compilo ravvedimento

$
0
0
In unico 2016 che ho trasmesso il saldo iva a debito annuale è di € 2.108,00 e quindi per correttamente operare il 20.08.2016 dovevo versare € 2141,73
In unico 2016 che avevo compilato erroneamente il saldo iva a debito annuale è era di 2033,00 e il 20.08.2016 ho versato solo € 2.065,53 (€ 2033 + 32,53, pari alla maggiorazione del 1.6%)

ora come compilo il ravvedimento?
ipotesi 1
6099 € 76,20 (76, 20 è pari a 2108-2033 x 1.6%) ?
8904 € ......(calcolati su 76,20)
1991 € ...... (calcolati su 76,20)

altre ipotesi???
grazie
garzie

***HELP*** urgente Prepara File Unico 2016

$
0
0
Buongiorno,
sto tentando di inviare Unico Persone Fisiche e Società di Persone.

Utilizzo File Internet per il controllo dei dati.

Sono andato sul sito dell'Agenzia delle Entrate per scaricare l'aggiornamento del Pacchetto Applicativo per il Controllo dei Modelli di Dichiarazione.
Però non mi fa installare gli aggiornamenti in quanto il file è predisposto solo per Entratel (che io non ho).

Come faccio a fare il controllo e predisporre il file per l'invio telematico?

grazie mille a chi vorrà darmi risposta con urgenza.

Ravvedimento tributo codice 1242

$
0
0
Salve a tutti,
Devo fare un ravvedimento operoso riguardante il codice tributo 1242, anno 2015.
Quando compilo il rigo per versare la sanzione, codice tributo 8913, mi viene chiesto anche il mese di versamento.
Cosa indico? Mese 12 anno 2015? Oppure mese 10 anno 2016? Io credo sia 12 2015 ma non ne sono certa è trovo solo indicazioni contraddittorie.
Grazie a chi potrà aiutarmi.

Codice tributo 6781: Utilizzo importo maggiore in compensazione

$
0
0
Buongiorno a tutti,


Il programma paghe mi ha riportato in automatico sulla delega F24 del 17/10 un importo scaturente dal 770/2016 che avevo già indicato manualmente nella delega del mese scorso. In pratica ho utilizzato due volte lo stesso credito, quando potevo usarlo solamente una volta.

In tali casi quali sono le procedure? devo comunicare l'errore tramite CIVIS o posso versare l'importo con codice 6781 ma a debito?

Grazie mille a tutti per la disponibilità.

Come sanare errore data riferimento su modello F24

$
0
0
Buonasera,
su modello F24 per acconto irpef (codice tributo 4033) per errore è stato indicato anno di riferimento 2013 invece che 2016.
Come fare a sanare l'errore?
In attesa si inviano i più cordiali saluti

Dubbio prestazione commercialista

$
0
0
Ciao a tutti.

Sono un libero professioniata alle prime armi e vorrei dei chiarmenti:

La mia commercialista a Giugno 2016 mi ha predisposto l'F24 per le tasse del 2015; visto che sto lavorando tutt'ora,quest'anno sto dando anche gli acconti per le tasse del 2016 ipotizzando che il fatturato non vari rispetto all'anno precedente. L'anno prossimo (Giugno 2017), da quanto ho capito, dovrò pagare il saldo nel caso in cui il fatturati risulti maggiore.

Ora mi chiedo: Ho già pagato la commercialista a giugno 2016 per la prestazione e l'F24 relativo all'anno scorso; l'anno prossimo ho intenzione di cambiare. Lei però nei prossimi giorni mi farà i nuovi F24 per il secondo acconto delle tasse 2016.

Secondo voi sono tutte nuove prestazioni queste oppure ricadono nelle prestazioni dell'anno scorso? Perchè in fin dei conti, la dichiarazione dei redditi me la farà l'anno prossimo (Giugno 2017) per cui in teoria è li che dovrò pagarla.

Che ne pensate? Che sia già il caso di dirle che non voglio più la sua consulenza?

Come funziona il pagamento delle tasse e degli acconti?

$
0
0
Ciao a tutti.

Sono un nuovo libero professionista

Quest'anno ho pagato, tramite F24, la tasse per il fatturato 2015; su consiglio della mia commercialista sto pagando gli acconti anche per il fatturato di quest'anno 2016 (ipotizzando che il fatturato 2016 sia uguale a quello 2015).
L'anno prossimo quindi, quando farò la dichiarazione, nel caso in cui abbia fatturato di più, pagherò la differenza.

DOMANDA: l'anno prossimo (2017) dovrò dare allo stesso modo gli acconti per il 2018?

Tardiva presentazione 770/2016 = ravvedimento operoso

$
0
0
Buonasera
Ho presentato il modello 770/2016 semplificato oggi 30/10/2016, anche se la sua scadenza era fissata per il 15/09/2016.
Vorrei regolarizzare la mia posizione usufruendo del ravvedimento operoso.
Leggevo che nel caso di tardiva presentazione del modello 770/2016 entro 90 gg, è possibile versare la sanzione ridotta di 25,00 euro nella sezione erario ma ho dei dubbi circa il codice tributo. Alcuni menzionano il codice 8906 altri il codice 8911.
Qualcuno può spiegarmi?
Vorrei inoltre sapere se posso usare credito di imposta in compensazione nel f24.
Grazie in anticipo.

Ivafe - f24 a zero in ritardo - codici tributo ravvedimento operoso

$
0
0
Buonasera,
ecco il caso:

- F24 a zero (IVAFE compensata con credito IRPEF)
- trasmesso il 27/09/2016, anzichè entro il 16/06/2016.

La soluzione trovata in questo forum è un nuovo F24 con interessi e sanzione calcolati dal 16/06/16 ad oggi.

1) Il mio primo dubbio riguarda le modalità di calcolo della sanzione e degli interessi.
Pensavo si applicassero le regole generali per omesso o ritardato versamento, ma ho trovato questo nel sito di un commercialista:

"Omessa presentazione del modello F24 a saldo zero
Chi opera una compensazione orizzontale deve sempre presentare il modello F24, anche quando esso ha un saldo pari a zero. Il modello permette, infatti, a tutti gli Enti di venire a conoscenza dei versamenti e delle compensazioni operate e consente all’Agenzia delle Entrate di attribuire le somme spettanti a ciascuno.
L’omessa o ritardata presentazione del modello F24 con saldo a zero può, essere regolarizzata. La Circolare n. 54/E del 19 giugno 2002, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per regolarizzare tale violazione è necessario:
a) presentare il modello F24, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui è stata commessa la violazione;
b) versare una sanzione ridotta, pari a:
– €. 5,00 (1/10 della sanzione amministrativa di €. 51) se il ritardo non è superiore a 5 giorni;
– €. 15,00 (1/10 della sanzione amministrativa di €. 154) se il modello è presentato oltre i 5 giorni."

e non so più cosa fare :confused:

2) Il secondo dubbio rigurada i CODICI TRIBUTO da utilizzare, non ho trovato i codici tributi specifici per IVAFE, ma ho letto in giro che si devono utilizzare gli stessi dell'IRPEF, 1668 per gli interessi e 8901 per la sanzione.

Non sono sicura delle fonti (blog) per questo vorrei chiedere conferma a voi.

Grazie mille

f24 creazione flussi

$
0
0
Buongiorno
E' da ieri che, dopo aver predisposto con l'applicativo dell'AE il modello F24 di un contribuente, aprendo in seguito l'applicativo F24 per intermediari al fine di generare il flusso, detto applicativo non trova e non legge il modello F24 predisposto.
Ho provato su diversi computer, ma medesima situazione.
A qualcuno risulta il medesimo problema ?
Grazie

Come ravvedere i pagamenti rateali da Unico 2016 per insufficiente pagamento.

$
0
0
Salve,
ho un cliente con partita iva e soggetto agli Sds che ha rateizzato le imposte da UNICO 2016 in 4 rate (a partire dal 22/08/2016).
Tuttavia, la terza rata, con scadenza 16/10/2016 (ovvero 17/10/2016), per un disguido, è stata versata non per l'intero.

Ci si può ravvedere? Come e quali le sanzioni.
Grazie

Novità su Entratel

$
0
0
Vi siete accorti della splendida novità su Entratel a partire dal 1° Dicembre ? ovvero la verifica della versione minima Entratel ma soprattutto la dismissione dell'applicativo Entratel con conseguente necessità di installazione del Desktop telematico?

Abilitazione entratel persona fisica senza partita iva

$
0
0
Buongiorno a tutti,

Come indicato sul sito dell'ADE e nelle relative istruzioni per la compilazione del modulo di richiesta, alla voce E10 del modulo di richiesta:
Soggetto che esercita abitualmente l’attività di consulenza fiscale, NON iscritto negli elenchi di cui al D.M. 18 novembre 1996, n. 631, Necessita obbligatoriamente della Partita Iva per la richiesta di abilitazione?
Non mi sembra, anche perchè non c'è scritto da nessuno parte!! Chiedo il vostro intervento per avere maggiori chiarimenti.
Ogni tanto mi capita che qualche azienda o privato mi chiede se gli posso aprire una Partita Iva o mandargli il modello unico etc.etc., ma trattasi di un reddito che raggiunge max 3.000,00 euro all'anno, tra l'altro dichiarati!
Vi aspetto numerosi....Buon lavoro a tutti.

F24 CARTACEO privati e titolari di partita iva

$
0
0
Buongiorno,
dal 3 dicembre le persone fisiche senza partita iva possono pagare in contanti tramite contanti gli F24 cartacei di qualunque importo, mentre i titolari di partita iva non possono. Ma se un titolare di partita iva paga per esempio l'IMU o la TASI della propria casa, quindi come privato, e tale casa non è il luogo dove esercita, può usufruire o no della possibilità data ai privati di pagare gli f24 cartacei in contanti?

Pagamento F24 compensato banking on line per professionista con partita iva

$
0
0
In qualità di professionista con partita iva mi trovo a dover pagare l'IMU (personale) con compensazione parziale. In pratica devo versare € 500,00 per IMU ( cod. trib. 3918) - € 125,00 credito irpef compensato (cod. Trib. 4001) = SALDO € 375,00,

In base alla finanziaria appena approvata, posso oggi pagare la delega F24 tramite banca on line ?
Ovvero trattandosi di compensazione parziale (non delega a zero) e di soggetto titolare di partita iva (libero professionista) devo ricorrere esclusivamente ai canali telematici Fisconline?

Ritardo pagamento ritenuta d'acconto. Come fare?

$
0
0
Buongiorno a tutti. :)
Per spiegarvela brevemente, ieri avrei dovuto pagare tramite f24 la ritenuta d'acconto di una fattura del nostro consulente aziendale, avendo negli ultimi giorni un'infinità di cose a cui pensare, mi sono completamente dimenticata.

Essendo questa la prima volta che mi dimentico questo tipo di pagamento, come posso fare? Come calcolo il ravvedimento per un giorno di ritardo?


Grazie a tutti,
saluti.

Eleonora

Conservazione fatture elettroniche

$
0
0
Buongiorno, secondo voi le fatture elettroniche emesse al Gse, trasmesse al Sdi e firmate da Gse, possono essere conservate tramite i nuovi servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall'agenzia entrate? La notifica del S di ha l'obbligo di conservazione o solo le fatture?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Desktop telematico errore 03

$
0
0
Salve, da ieri non si riesce ad inviare il file di una dichiarazione tardiva con il desktop telematico; il soggetto è regolarmente autenticato a fiscoonline ma stranamente dopo aver preparato e inviato il file lo scarta con codice 03...in pratica non lo riconosce; la dichiarazione è l'Irap; eppure abbiamo elaborato tutti i passaggi...l'unico dubbio è quello del pc dove stiamo operando..non è quello del soggetto interessato..ma non credo che sia questo il problema. Avete avuto problemi anche voi a tal proposito? grazie
Viewing all 949 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>