Buongiorno,
mi sorge un dubbio al quale non riesco a dare risposta.
In caso di ravvedimento di Iva periodica è applicabile il nuovo ravvedimento lungo quindi con la possibilità di pagare anche a distanza di anni, applicando le sanzioni ridotte? Mi sorge questo dubbio soprattutto alla luce della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 42 del 12/10/2016 che dice " Al riguardo, si osserva che, l'omesso versamento dell'IVA a debito risultante dalla liquidazione periodica rappresenta una violazione ravvedibile entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno di commissione della violazione, ai sensi della lettera b) dellarticolo 13 del d.lgs. n. 472 del 1997. In particolare - fermo restando il versamento dellimposta dovuta e degli interessi entro il termine per la presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno nel corso del quale è stato omesso il versamento periodico - è ammesso il versamento della sanzione del 3,75 per cento dell'importo non versato, pari ad un ottavo del 30 per cento previsto dall'articolo 13, comma 1, del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471.".
Mi chiedo, se io decido oggi di pagare l'Iva di febbraio 2015 (contribuente con liquidazione mensile) lo posso fare, applicando la sanzione ridotta, o debbo per forza attendere la liquidazione della sanzione da parte dell'Agenzia? Mi pare assurda questa limitazione...
Vi ringrazio per i chiarimenti che saprete darmi.